Oki Do yoga Mei Sen


Corso di Meiso Shiatsu: applicazione/approfondimento
​
Cos’è Meiso Shiatsu
Il percorso di studio di Meiso Shiatsu mette al centro della sua attenzione la “Vita” ed è indirizzato alla creazione di una condizione di armonia tra il corpo, la mente e lo stato d’animo, in relazione all’ambiente della vita quotidiana.
Propone lo studio pratico della pressione attraverso tre caratteri fondamentali:
-
la perpendicolarità, in relazione alla respirazione
-
la costanza in relazione alla stabilità del proprio baricentro, data dal rafforzamento delle lombari e dell’addome
-
la concentrazione in relazione allo sviluppo di un immagine positiva
Applica la pressione ai Punti Vitali, ai Meridiani, alle Fasce comunicanti e ai Punti armoniosi.

Meiso Shiatsu: l’evoluzione degli stili dalle origini al “Terzo stile”
​
-
Il Primo stile, quello delle origini , è rivolto soprattutto ai Punti Vitali e al loro effetto sintomatico, secondo il metodo elaborato e diffuso per primo dal maestro Tokujiiro Namikoshi.
-
Il Secondo stile, del maestro Shizuto Masunaga, mette al centro della sua attenzione i meridiani, la diagnosi addominale e della schiena, coniugando la dignità scientifica dello shiatsu con l’antica filosofia della medicina orientale.
-
Il Terzo stile è la sintesi della ricerca, dell’intuizione e della verifica personale del maestro Yuji Yahiro. Riunendo ed integrando tra loro i principi globali della Salute con una delle pratiche di trattamento più antiche, ha fatto dello Shiatsu una via di auto-educazione per l’evoluzione personale, valorizzando e sviluppando la capacità di auto-guarigione della Forza Vitale al fine di ristabilire consapevolmente una condizione di vera Salute, Felicità, Libertà e Pace.
​​
Corsi di base :
Corso introduttivo sullo studio dei tre caratteri della pressione e della loro applicazione attraverso l’allenamento dei principi, come auto-educazione nel trattamento a livello familiare (amatoriale).
​
-
Durata del corso 24 ore
-
il corso verrà attivato con un numero minimo di 5 persone
-
Gli orari verranno stabiliti di volta in volta in base alle esigenze dei partecipanti
​
PROGRAMMA DEL CORSO
Il programma del corso si divide in Allenamento personale e Applicazione dei principi al trattamento
​
ALLENAMENTO PERSONALE (Auto-Educazione per l’Evoluzione)
-
Allenare la sensibilità all’ascolto del respiro
-
Allenare il respiro addominale ed il respiro circolare
-
Armonizzazione il respiro con il battito cardiaco
-
Sviluppare correttamente la Forza tra addome /lombare attraverso i tre movimenti sui tre piani di base
-
Allenare la Concentrazione ad esempio con la visualizzazione di immagini di luce
​
APPLICAZIONE DEI PRINCIPI AL TRATTAMENTO
-
Pressione del respiro su sacro e colonna vertebrale
-
“Passeggiata” su braccia-gambe e schiena con impegno di addome e lombari
-
Pressione sul “terzo occhio” con immagini di luce
​​
Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione
​
Su richiesta, con un minimo di 5 partecipanti è possibile attivare anche corsi professionali.