Oki Do yoga Mei Sen



Oki do Yoga
​
L’Oki Do: l’insegnamento si ispira al M° Masahiro Oki (Corea 08-11-1919, Pesaro 25-07-1985) ed è una filosofia pratica rivolta alla ricerca dell’essenza e dei principi fondamentali della Natura.
Uno dei principi che caratterizza il modo di pensare Oki do è che la Vita è Dio.
Dio è in noi stessi e l’insegnamento del Maestro Oki è quello di agire per il bene della Vita che è Dio.
Poiché la Vita è in noi tutti, è proprio in noi stessi che possiamo trovare la libertà e la risposta alle nostre domande; è solo in noi stessi che possiamo tracciare la strada per la nostra realizzazione.
​
Oki do Yoga significa “Formazione Umana”, il suo obbiettivo è “Gedatsu” ovvero uscire dal Karma e quindi da una scorretta abitudine per raggiungere la libertà (Muksha). Lo scopo dell’Oki do è quello di creare opportunità di studio e di pratica affinché tutti possano dedicare la propria vita alla ricerca della verità e offrirne con amore i frutti, perché tutti possano risvegliare la saggezza divina che è dentro di sé e vivere in una dimensione di amore sacro.


"Lo Yoga è la via giusta per rendere pacifici il corpo, il cuore e lo stile di vita.
Il modo di sentire e di agire è differente e cambia continuamente a seconda degli individui o della condizione fisica e mentale.
Se il vostro stato d'animo non è pacifico, non sarà pacifico nemmeno il vostro corpo, poiché il corpo e la mente utilizzano entrambi lo stesso sistema nervoso."
​
"Per l'essere umano la via più naturale da vivere è quella che si manifesta attraverso l'amore e l'aiuto reciproco, insegnando gli uni agli altri, imparando gli uni dagli altri, vivendo ed evolvendo in comune prosperità. L'Oki Do è in grado di realizzare tutto questo, poiché la prosperità comune è il vero significato dell'armonia, e cioè del vero Yoga. Solo a questa condizione può realizzarsi un mondo di pace".
​
"Talvolta quando penso all'intero sistema di sviluppo offerto dallo Yoga, non posso evitare di meravigliarmi di come si sia potuto creare un percorso di ricerca così incredibilmente globale; Un profondo senso di ringraziamento nasce dentro di me al pensiero dell'impegno che tanti antenati-fratelli hanno profuso in questi settemila anni di storia."
​
"Fra tanti insegnamenti religiosi solo lo Yoga non dà altre regole che quella di applicare il proprio studio alla realtà della vita quotidiana, ad ogni suo fenomeno, in ogni circostanza, creando così un percorso di conoscenza che trova nell'unificazione fra la pratica e l'apprendimento, fra la dimensione del corpo e quella del cuore, la sua completa realizzazione e la più assoluta libertà."
(Masahiro Oki - Meiso Yoga)
​
UN CORPO PACIFICO
"La prima condizione per far sì che il nostro corpo diventi pacifico è mantenere i muscoli flessibili ed elastici.
Come fare? Ci sono muscoli che si estendono e muscoli che si contraggono; dobbiamo allenarci a contrarli e a distenderli da tutti gli angoli possibili. Se i muscoli sono rigidi, diventiamo facilmente irritabili, saremo propensi a litigare con gli altri, sentiremo depressione e malinconia ."
"La seconda condizione è che la spina dorsale deve rimanere distesa.
Il segreto per mantenere la spina dorsale distesa è la respirazione. Se la respirazione è superficiale la nostra colonna si accorcerà sempre di più. Molti camminano con questo tipo di respirazione, accorciando la loro spina dorsale ogni momento!
Pratichiamo la respirazione in modo cosciente. Respiriamo lentamente e profondamente: questo è quel che è chiamato Zen. Zen significa rendere stabile il cuore attraverso la correzione della postura." (M° Masahiro Oki, vai alla bibliografia)
Meiso Shiatsu
​
M° Yuji Yahiro Fondatore Meiso Shiatsu ed attuale guida spirituale Oki Do Yoga (Vive a Colbordolo PU dove continua la sua instancabile ricerca)
​
Il Metodo: Il percorso di studio teorico e pratico nell’Oki do Yoga e Meiso Shiatsu mette al centro della sua attenzione la Vita. E'indirizzato alla creazione di una condizione di armonia tra il corpo, la mente e lo stato d'animo, in relazione alla vita quotidiana e all'ambiente. Propone lo studio pratico nella ricerca dei principi e della sua spiegazione nella consapevolezza, la respirazione e la condizione fisica (statico/dinamico).
​
I nostri principi: Qualunque impegno di studio che non sia indirizzato alla scoperta della Legge di Natura, anche se raggiunge l'effetto previsto, non può diventare un percorso di studio utile a migliorare la Vita. Se c'è soltanto interesse a cambiare dei sintomi, nulla cambia realmente, il modo di vivere non cambia e rimane sempre la sofferenza.
Filosofia e Principi dell'Oki Do Yoga e del Meiso Shiatsu
"Considerando le cose da questo punto di vista, prima ancora di entrare nell'argomento della pressione nello Shiatsu e nello Yoga, dovremo osservare come i principi fondamentali della salute, quelli che conducono alla cura delle malattie, sono quegli stessi principi che vanno utilizzati e valorizzati per migliorare la propria vita."
​
"Due sono i modi possibili di affrontare un 'attività di studio. Un modo è quello di seguire ciò che altri insegnano: questo modo è chiamato kenkyò, cioè insegnamento visibile. Nello studio in modo Kenkyò si sperimenta personalmente solo in base a quello che altri hanno sperimentato prima di noi. L'altro modo di studio è chiamato Mikkyò, insegnamento invisibile, e ciò che lo caratterizza è la capacità di afferrare la realtà direttamente da se stessi."
​
"Lo studio Mikkyò ha il suo fondamento in una visione pura e libera, non convenzionale, non attaccata, non fissata. Nel caso di Kenkyò invece, ci si appoggia sempre a qualcosa; ma quando ci si appoggia a qualcosa è sicuro che se ne diverrà dipendenti, attaccati, fissati. Nel caso di Mikkyò ognuno è al tempo stesso maestro e studente, ed ogni cosa della vita quotidiana è oggetto di studio. Non esiste quindi nulla che possa essere considerato speciale per la disciplina spirituale né per l'allenamento fisico poiché tutto ciò che accade nella vita diventa occasione per l'educazione del cuore e l'allenamento del corpo."
(M° Yuji Yahiro, vai alla bibliografia)
​
​
Centro Oki do Yoga "MEI SEN"
Via Isonzo 120/a
60121 Ancona (AN)
tel: 347 3618657 346 0163796

​© 2018 Centro Oki do Yoga Mei Sen, Ancona. Sito creato con Wix.com